L’incidente del 6 agosto 2018 è avvenuto per una mancata frenata del tir cisterna che è andato a sbattere innescando tutto quello che è successo dopo. Credo sia opportuno considerare che per il trasporto di sostanze così facilmente incendiabili l’utilizzo di mezzi capaci di attivare AUTONOMAMENTE una frenata di emergenza nel caso il guidatore per i motivi più DIVERSI non intervenga. La tecnologia lo consente? Io credo di sì, ma le leggi non arrivano ancora ad imporre questo tipo di obbligo.
FUOCO – B.L.E.V.E.: Boyling Liquid Expanding Vapour Explosion
FLASCHOVER
SI POTEVA EVITARE?
INCENDIO DI BATTERIE AL LITIO
IL PONTEGGIO DOPO L’INCENDIO DELLA CAPPELLA DELLA
SINDONE – 12 APRILE 1997
Se non è per me, va bene … Luigi Bacco.
Torino 29 gennaio 2019