La decisione di scrivere un FOTO-LIBRO è nata durante una noiosa domenica in piena Pandemia da COVID-19, esattamente l’1 novembre 2020. Quel giorno avevo deciso di archiviare definitivamente le fotografie del periodo tra il 2008 e il 2019. Circa 10 anni di lavoro dedicati alla Confederazione Italiana Agricoltori sede Provinciale di Torino con incarico di R.S.P.P. volti a verificare la rispondenza delle severissime norme di Sicurezza in vigore nello sterminato territorio della Provincia di Torino.
Ho pensato: scelgo 2-300 fotografie, le metto in un album e le archivio nello scaffale … e sfogliandole … sono rimasto a bocca aperta del MARE di ricordi che mi ha assalito. Odori, voci, paure, sorrisi, rumori, urla, frustrazione, rabbia, orgoglio, a volte disperazione, tanta tanta fatica, lacrime di uomini adulti, umiliazione, violenza, ironia.
Circa 3000 fotografie riprese tra … Chivasso, Biella, Massazza, Ivrea, Ceres, Castiglione, Costigliole, Busano, Leini’, Mappano, Giaveno, Ferrere, Avigliana, Pinerolo, Perosa Argentina, Pramollo, Usseaux, Salza di Pinerolo, Cavour, Vigone, Macello, Zucchea, Gemerello, Piscina, Scalenghe, Frazione Appendini, Campiglione Fenile, Bagnolo, Pancalieri, Carmagnola, Pralormo, Tuninetti, Poirino, Moncalieri, Chieri, Riva presso Chieri, Andezeno, Albugnano, Cocconato, … l’elenco non è certo finito: tutti i sopralluoghi sono stati effettuati in Scooter, lungo vie che sembravano sentieri, nei cortili pieni di sacchi di sementi alti 3 metri, nelle cascine che sembrano paesi, nei fienili alti come 3 piani di una casa, tra i frutteti che sembrano tracciati col righello, con la puzza dei suini, nelle stalle di bovini, tra i depositi di letame grandi come palazzi, davanti a macchinari enormi capaci di falciare un campo di mais in una manciata di minuti, nelle casette con la stufa a legna e il comò con la figura di Padre Pio e di qualche avo, con le porte sempre aperte sul cortile, dentro le serre in piena estate, tra le mosche e le cipolle tante cipolle da non poter camminare, in luoghi che nemmeno immaginavo potessero esistere … Sempre alla ricerca di un’irregolarità, di un’inottemperanza, di una mancanza da colmare in fretta, per evitare le feroci sanzioni elargite dagli Enti di Controllo.
Racconterò alcune storie che sembrano “FATTE APPOSTA” per le immagini che ho raccolto tra un sopralluogo e l’altro con l’obiettivo di trasmettere, a chi vorrà leggere, un MONDO pieno di umanità, cinica cattiveria, calorosa solidarietà, quasi privo di una delle peggiori piaghe umane chiamata OZIO.
Un frammento del complesso MONDO degli ARICOLTORI PIEMONTESI rigorosamente in lotta tra di loro per prevalere e dominare incontrastati … bevendo, per iniziare, un buon caffè della moka sempre a portata di mano!
TITOLO: ???¿¿¿¿¿???
DEDICA: un lavoro non si porta mai a compimento da soli. C’è sempre qualcuno che ha dato il “là”, la spinta, quel pizzico di energia nel momento più inaspettato, quella pazienza che ha permesso di superare le peggiori avversità. A volte sono i collaboratori più stretti che non hanno fatto un’ora di assenza lavorando tutti i giorni al nostro fianco, poi ci sono quelli che si prendono sempre i meriti qualunque cosa accada e comunque vada e, infine, esiste una terza categoria di collaboratori: sono perfetti sconosciuti che, per caso, hanno lanciato il loro messaggio capace di squarciare il buio del cielo come un lampo accecante in piena notte. Ringrazio …
PROLOGO – LA SCOPERTA: dall’alba al tramonto
INDICE
UN MARE DI MAIS
TRA COLORO CHE SONO SCONOSCIUTI
LADRI DI SPAZIO
QUEL PZZICO DI SALE
LINEA DI FORZA
DA UN UOMO SOLTANTO
EFFICIENZA AGRICOLA
ROBOT MAGGIORDOMO
NASCOSTO DALLA NEBBIA
FIORI SI DIVENTA
COME UN REGALO
LE RISAIE PAZZESCHE TRA BIELLA E SALUSSOLA
NASCE SEMPRE QUALCOSA
LA STRADA DELLE MELE
LA CASA DIMENTICATA
CORRERE PER VINCERE
LE MILLE SPOSE DI S. BENIGNO CANAVESE
IL PALAZZO ROSSO
COME SOLTANTO LA NOIA
FORSE UN GIORNO LO FARAI
ANCHE SOLO PER UN ABBRACCIO DI BENVENUTO
IL BAMBINO CHE QUELLA SERA NON TORNO’ A CASA
IL GIOCO DEL SIGNOR MALEDETTO TEMPO
…
WORK IN PROGRESS
ultimo aggiornamento: 27 Dicembre 2020
Dovrò TROVARE IL TITOLO! Dovrò trovare un Editore.
Alla data dell’ultimo aggiornamento ho un totale di 277 pagine.
Da Torino per ora è tutto … se non è per me, va bene. Luigi Bacco.
Due parole sull’autore: BACCO Lu’