A seconda di ciò che abbiamo assimilato (imparato) vivendo, andremo a crearci una sorta di Auto-Pilota interno capace di guidarci con precisione nelle scelte; come una sorta di “bussola” che indica la direzione, uguale per tutti, del Nord appunto.
Mentre è facilissimo capire quando una bussola segnala una calamita qualunque al posto del NORD REALE, è decisamente più arduo nella vita di tutti i giorni, comprendere se siamo o non siamo vittime di un “Pifferaio” qualunque che ci ha convinti di seguirlo.
Nell’attesa di scoprire quale bussola seguire, mi dedico alla fotografia: uno strumento che rappresenta perfettamente il momento che stiamo vivendo. In fabbrica abbiamo montagne di ordini di produzione come mai visti prima, ma mancano le materie prime per produrre, infatti, da mesi sono carenti; ci chiedono lo sconto, ma gli aumenti delle materie prime e dell’energia elettrica per produrre sono tali che è imbarazzante commentarli … all’Università ci avevano insegnato che per incrementare la produzione industriale bisogna abbassare i costi dell’energia e delle materie prime … chissà che faccia farà quel professore osservando il mondo di oggi; dopo 2 anni che inseguiamo il Vaccino oggi scopriamo un mondo interamente contagiato e i No-Vax gridano ai 4 venti tutti i loro NO candidandosi a diventare l’ennesimo Movimento Politico senza PROPOSTE.
Cosa c’entra la fotografia in tutto questo? E’ il migliore strumento che conosca, oltre alla “dialettica umana” per rappresentare “tutto” e il “contrario di tutto”: un tunnel infinito di affascinanti ed irresistibili “COLORI” che non portano da nessuna parte, ma aiutano a sbirciare quello che la mente non riesce ad immaginare: la “Bellezza nascosta” che salverà il mondo naturalmente … quella che dobbiamo riuscire a scorgere prima che un BRONTEROC qualunque ci mangi!
Totino 2 gennaio 2022: in cielo compaiono nuvole che sembrano annunciare la nevicata del secolo … Ogni tanto le nuvole nel cielo sono come un grande fiume che scorre. Qua e là qualche nuvola resiste al flusso che tutto trasforma e, per un po’, sembrano rimanere ancorate al loro punto come isolotti. Lo stesso accade ad alcuni nostri pensieri: ogni tanto, rimangono fissi dentro la testa, tenendoci inchiodati sulle nostre posizioni. Il tempo di accorgersi e poi tutto scompare … in genere poco prima che un BRONTEROC ci mangi! Le nuvole del 2 gennaio 2022 sopra Torino così come l’occhio lo vedeva.
Nevicata del secolo? Il cielo era ingannevole: in una manciata di minuti tutto si è dissolto, lasciandoci il solito serafico cielo sereno e una carenza di acqua e neve che mi ricorda quella delle materie prime!
La fotografia è ripresa con CANON EOS R e post-prodotta utilizzando il filtro “coordinate polari” e la meravigliosa “curva dei colori”, presenti in GIMP.
NEXT: EICMA un mondo a due ruote
Da Torino è tutto … se non è per me, va bene. Luigi Bacco.

*** ((A seconda di ciò che abbiamo assimilato (imparato) vivendo, andremo a crearci una sorta di Auto-Pilota interno capace di guidarci con precisione nelle scelte; come una sorta di “bussola” che indica la direzione, uguale per tutti, del Nord appunto.
Mentre è facilissimo capire quando una bussola segnala una calamita qualunque al posto del NORD REALE, è decisamente più arduo nella vita di tutti i giorni, comprendere se siamo o non siamo vittime di un “Pifferaio” qualunque che ci ha convinti di seguirlo.))*** CARO, carissimo filosofo fotografo scrivente Lù , HAI DESCRITTO ALLA PERFEZIONE le vere sensazioni che provo da un bel po’ di tempo. E credo siano percezioni provate da moltissimi := noi umanini ben pensanti e complicatamente camminanti . = Non oso neppure azzardare ipotesi diverse da ciò che tu con saggezza descrivi. = Questa ”storia” ( vera) del rincaro delle materie prime momentaneamente scarseggianti l’ho sentita e la si sente per molti molti settori. Sai? più e più volte ho ripensato e ragionato su quanto vissuto dalla generazione dei ns. genitori. Coloro i quali son ”risorti ” dai bombardamenti per capirci. E poi dalle distruzioni hanno avuto il coraggio di ripartire tuffati verso una ricrescita sempre alla ricerca del meglio e *** più meglio *** ed ancora meglio. MI fermo. Vedremo se noi ( uuuultra 60 enni) e voi poco più che 50 enni e tutti gli altri a ritroso nell’età avremo la fortuna (??) capacità (??) di riprendere la BUSSOLA. Forse dopo aver ammirato tutta la bellezza o la magia DI UNA SPECIE DI ** AURORA BO RE ALE ** che ACCOMPAGNERà la REALE realtà vera. Oppure DOVREMO REINVENTARLA a misura personale ??? Troppo troppo egoistico però. Credo dovremo imparare DALLA SAGGEZZA dei nati prima di noi i quali erano o sono stati molto più altruisti ; capaci di pensare ( forse) maggiormente anche alla COMUNITA’. Capito niente? Nel caso elimina quanto sto per inviare. GRAZIE per le interessanti meditazioni in inizio d’ anno. Grazie. Le tue foto narranti sono ”pennellate” di primavera anticipata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
@Silvia GM: tutto molto comprensibile assolutamente nulla da eliminare anzi!! Descrivere le sensazioni che provano gli altri è un qualcosa che cerco di fare, solo che a volte quello che sento è così strampalato che lascio perdere!!!
Anche io penso che reinventare la realtà-vera a propria misura sia troppo egoistico e per questo penso che in futuro, neanche troppo lontano, esisteranno realtà reinventate a propria misura: per vederle dovremo indossare degli occhiali speciali o un super telefonino … insomma quelle robe che bramiamo avere senza sapere bene neanche il perchè!
Cielo azzurro e sole in città, temperature freddine, così per ricordarci che siamo in inverno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bè si : realtà reinventate a propria misura però rispettando gli altri ed in ns. piccolo mondo. Oppure un ” Mondo Nascosto” da scovare con indossati un paio di occhiali perfettamente calibdrati Una cosetta è certa: SE RIUSCIREMO ( o riuscissimo) a ”PENNELLARE DI CON I COLORI I NS, SCAMPOLI DI VITA PERSONALIZZANDOLA COME MEGLIO A NS. PIACIMENTO? Non daremmo fastidio a nessuno. Ognuno a modo ns. dovremmo riuscire a creare tanti ”puzzle” allegri e contagiosi dentro ai quali proseguire le ns. avventure senza prender a gomintate nesuno. ( O no? Forse si? ) Bhoooo. W Gimp e le sue super curve di colori.
"Mi piace"Piace a 2 people
L’ha ripubblicato su By the Mighty Mumforde ha commentato:
A WHAT?
"Mi piace"Piace a 2 people
@ Jonathan Caswell: Bronteroc is a terrifing alien animal in the film “don’t look up” 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona